Il Comitato di Rivarolo Canavese
La Croce Rossa Italiana Comitato di Rivarolo Canavese ODV nasce nel 1977 come Sottosezione di Rivarolo con sede in Via Ivrea, sotto la guida del presidente Visconti, grazie ad un numeroso gruppo di volontari che iniziò a fornire i primi servizi di trasporto infermi e di soccorso urgente in ambulanza.
Successivamente seguì un periodo di crisi della Sottosezione che comportò la cessazione del servizio di soccorso urgente in ambulanza. Nel 1982 grazie alla nuova presidente, Milano Bausano Grazia, si organizzarono nuovi corsi di primo soccorso e di assistenza alle persone anziane ed ammalate. Inoltre nel 1987 iniziarono le trattative per l’acquisto dell’attuale sede di Via Montenero che, al termine dei lavori di ristrutturazione, venne inaugurata nel 1992.
Seguirono poi i Presidenti Franzino Pietro, Santacroce Matteo e Boggio Carla che fino al 16 maggio 2011 contribuirono allo sviluppo ed accrescimento del Sottocomitato di Rivarolo C.se ampliando il numero di servizi offerti alla popolazione ed il parco macchine.
Con Ordinanza Commissariale numero 411 del 24 agosto 2011 subentrò poi come Commissario Doglio Davide che venne poi confermato Presidente durante le elezioni del gennaio 2013 e del marzo 2016. Dopo il mandato del Presidente Roberto Cosola (2019-2023) è subentrato a ricoprire la carica Enrico Crupi che, tutt'ora, gestisce le attività del Comitato insieme al vicepresidente Diego Luca Cavaletto e al nuovo consiglio direttivo (Giulia Tassone, Antonio Milano, Alessio Mottinelli - Consigliere Rappresentante dei Giovani).
Ad oggi, grazie all’impegno di 180 volontari, il Comitato di Rivarolo Canavese eroga una serie di servizi per la popolazione in linea con la Società Nazionale di Croce Rossa Italiana e i 7 Obiettivi Strategici che essa ha delineato partendo dalla Strategia 2030 del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Tutti i volontari e i dipendenti, oltre ad adoperarsi per lo svolgimento dei numerosi servizi, contribuiscono all’organizzazione, alla manutenzione, allo sviluppo e al miglioramento della sede.
È importante ricordare che il Comitato di Rivarolo Canavese collabora con gli altri Comitati di Croce Rossa, sia a livello locale che regionale e nazionale, nell'erogare altri servizi non presenti a livello locale, quali il soccorso sulle piste da sci del Piemonte e della Valle d'Aosta, l'assistenza alle persone in emergenza abitativa (la cosiddetta "emergenza freddo") in Torino città, le attività di soccorso in emergenze di natura locale, regionale, nazionale ed internazionale (ad esempio le recenti alluvioni in Emilia Romagna, la crisi umanitaria per la guerra in Ucraina).